I CONSIGLI
DEL VETERINARIO
Dal nostro medico veterinario, esperto di fiducia, una preziosa raccolta di consigli
per la cura del cavallo e per mantenerlo in forma perfetta
I Consigli della Dott.ssa Clarita Cavallucci
SLOW FEEDING: COSA È E PERCHÉ È IMPORTANTE
Il cambiamento avvenuto nelle abitudini alimentari del cavallo ha portato allo sviluppo disturbi gastrointestinali e comportamentali spesso collegati alla gestione della somministrazione del foraggio. [...]
IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLA CONDIZIONE CORPOREA DEL CAVALLO
Non tutto parte dalla alimentazione, anche se questa ha sicuramente un ruolo determinante: ma è altrettanto importante l’attività fisica e altre regole di gestione da seguire per il [...]
PRESERVARE LA SALUTE DELL’INTESTINO DEL CAVALLO
Per garantire igiene e benessere intestinale del cavallo occorre porre molta attenzione all'alimentazione, alla gestione e all’ambiente. I batteri che si trovano nell'intestino possono condizionare la salute del cavallo. [...]
VITAMINE PER RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO DEL CAVALLO
Tutti noi sappiamo che per ogni essere vivente l’alimentazione ha un ruolo fondamentale nel mantenimento di un corretto stile di vita: una sana alimentazione aiuta a proteggere il sistema immunitario da [...]
I MANGIMI COMPLEMENTARI PER LE PATOLOGIE ARTICOLARI
Le patologie articolari sono caratterizzate da una graduale usura e perdita di cartilagine che ricopre le articolazioni, con conseguente attrito tra le ossa, che porta a dolori e [...]
ARRIVA LA STAGIONE CALDA: FACCIAMO ATTENZIONE ALL’IDRATAZIONE DEL NOSTRO CAVALLO
I cavalli sono animali che soffrono molto il caldo e questo va tenuto sempre presente. Il rischio di disidratazione durante la stagione calda è più elevato. Per questo [...]
I BENEFICI DELLO ZOLFO MEDIANTE METIL SULFONIL METANO
Il MSM è particolarmente indicato per il trattamento di problemi articolari ed osteoarticolari poiché aiuta a formare il tessuto connettivo e riparare articolazioni, tendini e legamenti. In pratica [...]
GASTRITE NEL CAVALLO: FATTORI PREDISPONENTI E CONSIGLI DI PREVENZIONE
Sempre più spesso si assiste alla comparsa di gastrite e anche di ulcere nei cavalli. Le cause scatenanti sono dovute alla perdita dell’ equilibrato funzionamento di questo organo [...]
VITAMINA E e SELENIO: FONDAMENTALI PER LA SALUTE DEL CAVALLO
La vitamina E , insieme al selenio, contribuiscono nella protezione dei tessuti dell’organismo, delle membrane cellulari, degli enzimi e di altri composti intracellulari dai devastanti effetti dell’ossidazione. [...]
PREMIUM HORSE
INTEGRATORI
QUALITA’ 100%
Scegli gli Integratori della linea PremiumHorse, appositamente studiati per prevenire o curare le malattie e migliorare le prestazioni fisiologiche del cavallo.
Circonferenza TORACICA
Circonferenza Toracica | Peso vivo Kg* |
---|---|
80 | 45 |
90 | 70 |
100 | 90 |
110 | 120 |
120 | 150 |
130 | 185 |
140 | 230 |
150 | 285 |
160 | 345 |
170 | 410 |
180 | 475 |
190 | 545 |
200 | 615 |
*Nel caso di cavalle gravide il valore ottenuto deve essere moltiplicato per 1,02 – 1,06 – 1,17 rispettivamente per l’ottavo, nono, decimo e undicesimo mese di gestazione.
Rapporto FORAGGI/CONCENTRATI
Rapporto in percentuale tra Foraggi e Concentrato in base al grado di lavoro del cavallo
TIENITI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter.